prezzo

360 € 36000 € Applica

dimensioni


3 cm 319 cm

9 cm 1640 cm

2 cm 205 cm

5 cm 170 cm

42 cm 49 cm
Applica

SELEZIONE ANTIQUARIATO


Sezione Selected Antiquariato: il meglio del nostro catalogo di mobili e complementi d'arredo antichi.

FineArt by di mano in mano
Hai arredi o complementi simili da vendere? Contattaci! Acquistiamo T Acquistiamo Mail Acquistiamo W

ordina per

Orologio in Legno Intagliato e Dorato
SELECTED
novità
SELECTED
OGANOG0265627

Orologio in Legno Intagliato e Dorato

Vienna Fine XVIII Secolo

OGANOG0265627
Orologio in Legno Intagliato e Dorato

Vienna Fine XVIII Secolo

Orologio in legno intagliato e dorato. Su un'ampia base rettangolare appoggiano ai due lati estremi due statue con figure femminili, putto e figura mitologica. Al centro due sfingi sorreggono l'orologio dal quadrante in metallo smaltato con ore a numeri arabi. L'orologio è sormontato da un vaso traboccante di tralci di vite che disegnano il perimetro della cassa.

Nel Carrello

3.870,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo parietale Neoclassico
SELECTED
novità
SELECTED
ANTCON0000192

Tavolo parietale Neoclassico

Milano, fine XIX Secolo

ANTCON0000192
Tavolo parietale Neoclassico

Milano, fine XIX Secolo

Tavolo parietale retto da gambe tronco-piramidali di impianto architettonico, piedino con plinto da cui parte la gamba scanalata che si innesta al capitello con modanature intagliate a nastro e a foglie susseguenti, sopra al capitello la gamba è raccordata alle fasce con quattro mensole intagliate con riccioli laterali e motivo a perlinatura sul fronte. Le fasce con semplici riserve presentano rosoni intagliati sugli spigoli e protome leonina al centro della fascia frontale. Piano in marmo Macchiavecchia. Laccata in bicromia ocra e rosso con dorature a missione sugli intagli. Le gambe sono ad incastro asportabili. Il mobile ha tutte le caratteristiche per essere parte di un apparato decorativo più ampio, con boiserie e altri mobili come era d'uso nella fine del XVIII Sec. la cromia originale era posta sui mobili ad intaglio proprio perché coordinata con la stanza intera. Il mobile è molto bello a livello di disegno e raccoglie alcuni dei modelli proposti in Accademia a Brera da Giocondo Albertolli, direttore della cattedra d'ornato.

Nel Carrello

4.350,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia Porta Lanterna
SELECTED
novità
SELECTED
ANILLA0180881

Coppia Porta Lanterna

Lombardia inizio XVIII secolo

ANILLA0180881
Coppia Porta Lanterna

Lombardia inizio XVIII secolo

Coppia di porta lanterna con struttura in ferro e corpo in legno intagliato e dorato. Espressione del gusto pienamente barocco, i bracci sono mossi a “S”, mentre l'essenza lignea è intagliata con caratteristici motivi a fiore e fogliacei che si arricciano. Le corolle floreali alle estremità dei bracci celano il gancio che in origine tratteneva la catena reggi lanterna.

Nel Carrello

5.550,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tripode Portavasi
SELECTED
novità
SELECTED
ANMOAL0192959

Tripode Portavasi

Parigi Ultimo Quarto XIX Secolo

ANMOAL0192959
Tripode Portavasi

Parigi Ultimo Quarto XIX Secolo

Tripode porta vaso in bronzo dorato e ceramica di Sèvres, realizzato su modello di Pierre Gouthière. Basamento circolare in porcellana di Sèvres blu cobalto, con decori dorati sul piano e serto di foglie di mirto sulla fascia; al di sotto tre piedi in bronzo dorato con motivo spiraliforme reggono il tutto. Sul piano poggiano i tre piedi caprini in bronzo con al centro pigna capovolta; il tripode è contenuto da una fascia ornata da greche nella parte inferiore, i montanti terminano con teste di fauno caratterizzate da lunga barba e corna d'ariete, connesse tra loro da festoni di pampini e grappoli d'uva. Al centro, calandosi dall'alto seguendo una traiettoria spiraliforme, la figura di un serpente con corpo ricoperto di squame e la bocca spalancata. Sulla sommità presenta un secondo elemento a pigna, contrapposto al primo, sormontato da cespo di foglie disposte a raggiera e dal piatto porta vaso, quest'ultimo abbellito da greca e terminante con elemento a ringhiera traforato dal bordo estroflesso. Questi elementi, originariamente separati da un vaso in porcellana di Sèvres qui mancante, sono stati sovrapposti e fissati tra loro in un secondo momento. La base presenta marchio manifattura di Sèvres.

Nel Carrello

9.300,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Consolle Barocchetto in Legno Intagliato e Dorato
SELECTED
SELECTED
ANTACO0232556

Consolle Barocchetto in Legno Intagliato e Dorato

Firenze Metà XVIII Secolo

ANTACO0232556
Consolle Barocchetto in Legno Intagliato e Dorato

Firenze Metà XVIII Secolo

Consolle barocchetto in legno intagliato e dorato con piano in marmo Giallo di Siena, Firenze metà XVIII secolo. Sorretta da quattro gambe mosse raccordate tra loro da traversa centrale, la consolle è decorata con intagli a ricciolo, volute a "C" ed elementi rocaille, fogliacei e floreali, quest'ultimi posti nella fascia sottopiano. Restauri sul piano.

Nel Carrello

6.000,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino Piano Commesso
SELECTED
SELECTED
ANTATV0144713

Tavolino Piano Commesso

Toscana Inghilterra Metà XIX Secolo

ANTATV0144713
Tavolino Piano Commesso

Toscana Inghilterra Metà XIX Secolo

Piano circolare in marmo commesso, con scacchiera policroma al centro; il marmo è inquadrato in un supporto in legno esotico, sorretto da un balaustro centrale tornito poggiante su tre piedi sagomati e scanalati.

Nel Carrello

5.480,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Comò Barocchetto Napoletano
SELECTED
SELECTED
ANMOCA0091745

Comò Barocchetto Napoletano

Napoli Terzo Quarto XVIII Secolo

ANMOCA0091745
Comò Barocchetto Napoletano

Napoli Terzo Quarto XVIII Secolo

Comò barocchetto impiallacciato in bois de violette, Napoli terzo quarto XVIII secolo. Sul fronte mosso presenta due cassetti con catena a scomparsa, ornato da grande riserva quadripartita ospitante doppia bordura in legno esotico e bois de rose posti a lisca di pesce, motivo riproposto anche nelle riserve dei fianchi. Sul fronte riserva polilobata con intarsio floreale abitato da pappagallo. Il piano sagomato è in marmo breccia rossa appenninica; la maniglieria è bronzea come le scarpette che rivestono i piedi e le applicazioni dei montanti e del grembiale, ma non coeva. Interni in pioppo.

Nel Carrello

8.350,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrivania con Alzata Impero Centro Italia
SELECTED
SELECTED
ANTASC0112155

Scrivania con Alzata Impero Centro Italia

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTASC0112155
Scrivania con Alzata Impero Centro Italia

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Scrivania Impero Centro Italia, sorretta da piedi leonini, sul fronte presenta anta a scomparsa, apribile attraverso meccanismo accessibile sul fondo del mobile e celante due cassetti, è sormontata da un cassetto dalle dimensioni ridotte. Nella parte superiore anta a rullo a scomparsa, celante piano a scrittoio estraibile con inserto in finto marocchino (sostituito successivamente), dotato di sistema a molla che da accesso a segreti; presenti vani e cassetti. L'alzata presenta un'unica anta con specchio celante castello con scomparti e cassetti. I montanti sul fronte presentano la caratteristica forma tronco-piramidale, terminante con gocciolatoi in bronzo dorato e sormontate da erme femminili in bronzo brunito nel corpo inferiore, mentre in quello superiore ci sono cariatidi egizie. In mogano, gli interni sono in castagno.

Nel Carrello

3.480,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Gueridon Restaurazione
SELECTED
SELECTED
ANTATV0092591

Gueridon Restaurazione

Regno delle Due Sicilie Primo Quarto XIX Secolo

ANTATV0092591
Gueridon Restaurazione

Regno delle Due Sicilie Primo Quarto XIX Secolo

Gueridon sorretto da tre montanti intagliati con piedi leonini e nella parte superiore con delle cariatidi, a reggere la fascia sottopiano. Le figure femminili sono stanti, abbigliate secondo il gusto egizio: indossano un vestito scollato che lascia scoperti i seni, stretto in vita da una cintura, portano dei bracciali e delle collane, mentre i capelli sono acconciati secondo il gusto egizio, con treccine che ricadono ordinatamente sulle spalle. Queste figure sono in parte ebanizzate, per realizzare la pelle, mentre gli abiti e i dettagli sono dorate. Le gambe sono connesse da un pianetto a forma di triangolo concavo. Il piano circolare è in alabastro, racchiuso entro una cornice impiallacciata in ciliegio.

Nel Carrello

6.650,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Libreria ed Etagere Napoleone III Francesi
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0135327

Libreria ed Etagere Napoleone III Francesi

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOAL0135327
Libreria ed Etagere Napoleone III Francesi

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di etagere porta libri. Libreria da centro Napoleone III francese, sorretta da gambe mosse, la fascia inferiore sia sul fronte che sui fianchi è sagomata; sul fronte presenta due ante rifinite a finti libri, con coste in pelle applicate, in modo da simulare una libreria a giorno. Nella parte superiore vano a giorno e pianetto superiore a vassoio. L'etagere presenta una forma simile, ma nel vano centrale vi sono vari pianetti collocati a diverse altezze. Interni in mogano, sono impiallacciati in bois de rose, con taglio a 45° e quadripartito sui piani; i mobili sono ornati da bronzi dorati e lavorati a volute fogliacee, nelle scarpette, sui montanti a scendere, sulla fascia inferiore e nelle maniglie laterali.

Nel Carrello

7.780,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Tripodi
SELECTED
SELECTED
ANMOCO0144512

Coppia di Tripodi

Inghilterra primo quarto XIX secolo

ANMOCO0144512
Coppia di Tripodi

Inghilterra primo quarto XIX secolo

Coppia di tripodi sorretti da montanti a sciabola dotati di piedi leonini, sono connessi da un piccolo pianetto esagonale nella parte inferiore; superiormente inquadrano un piano anch'esso esagonale, dall'alta fascia ornata con intagli a rosoni, riproposti anche sulla sommità dei montanti. In palissandro.

Nel Carrello

5.880,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Torciere
SELECTED
SELECTED
ANILLA0152931

Coppia di Torciere

Milano, 1750 ca.

ANILLA0152931
Coppia di Torciere

Milano, 1750 ca.

Coppia di reggi-lume in legno di cirmolo intagliato laccato bianco e parzialmente dorato, sorretti da un'asta cilindrica. Composti da grandi volute a “C” contrapposte, sono intagliati con riccioli e motivi fogliacei, abbellite da un ramo fiorito che scende dalla corolla superiore, appoggio per il cero. Sopra i due lumi è presente il piatto in lamierino di ferro traforato e dorato.

Nel Carrello

5.200,00€

Nel Carrello
video
Consolle Barocchetto Veneto
SELECTED
SELECTED
ANTACO0128595

Consolle Barocchetto Veneto

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTACO0128595
Consolle Barocchetto Veneto

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Consolle barocchetto veneto sorretta da gambe mosse, il grembiale sul fronte e sui fianchi è intagliato con caratteristici motivi a rocaille. In noce, il piano sagomato è in alabastro con bordura in marmo nero paragone e bianco botticino.

Nel Carrello

4.870,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Trumeau Romano Metà XVIII Secolo
SELECTED
SELECTED
ANMORI0276260

Trumeau Romano Metà XVIII Secolo

Roma Secondo Quarto XVIII Secolo

ANMORI0276260
Trumeau Romano Metà XVIII Secolo

Roma Secondo Quarto XVIII Secolo

Trumeau in noce completamente lastronato in bois de violette, filettature e intarsi fitomorfi ad intreccio, in acero, su tutta la superficie. Base a tre cassetti dal fronte mosso, lesene traforate e intagliate con movimento a ricciolo,due poste sui montanti frontali a 45 gradi e altre quattro a metà dei fianchi dove il mobile si allarga attraverso una lievitazione costruttiva. Anta a ribalta, celante scarabattolo con coppia di cassetti laterali sormontati e vano a giorno centrale, segreto nel piano scorrevole. Alzata con coppia di ante specchio al mercurio e due tiretti porta lume sottostanti, castello interno composto da tre cassetti e vani a giorno, cimasa con modanatura intagliata a volute.  Le parti intagliate del mobile, cornici e riccioli sono ebanizzati, i piedi terminano a mensola frontalmente. Interno dei cassetti in pioppo. Bocchette antiche in bronzo cesellato e dorato. Restauri. Roma, secondo quarto XVIII Secolo.

Nel Carrello

12.220,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Candelabri in Argento F.lli Di Leone Milano
SELECTED
SELECTED
OGANOG0275008

Coppia di Candelabri in Argento F.lli Di Leone Milano

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0275008
Coppia di Candelabri in Argento F.lli Di Leone Milano

Italia Seconda Metà '900

Coppia di candelabri a cinque fiamme in argento sbalzato e cesellato. Base retta da piedi a foggia ferina alternati a decoro a ventaglio. Fusto a colonna scanalata culminante in capitello corinzio e bracci a volute fogliacee. Marchi dell'argento incussi sulla parte superiore della base. Grammi 3300.

Nel Carrello

3.060,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino Portariviste Art Deco
SELECTED
SELECTED
ANTATV0273312

Tavolino Portariviste Art Deco

Italia Secondo Quarto XX Secolo

ANTATV0273312
Tavolino Portariviste Art Deco

Italia Secondo Quarto XX Secolo

Tavolino poggiante su base, due larghi montanti nei fianchi, ripiano centrale, piano con fianchi a finta presa. impiallacciato in mogano e radica di noce.

Nel Carrello

360,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Comodino Intarsiato Neoclassico
SELECTED
SELECTED
ANMOCO0265628

Comodino Intarsiato Neoclassico

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANMOCO0265628
Comodino Intarsiato Neoclassico

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Comodino neoclassico fine XVIII secolo Lombardia. Il mobile è impiallacciato in palissandro, acero, bosso e altre essenze chiare per gli intarsi; sia il fronte in cui alloggia l'anta che i fianchi, sono realizzati con un pannello centrale ribassato in palissandro, con al centro una riserva ottagonale racchiusa da una cornice modanata e intarsiata; le riserve su fondo d'acero presentano un intarsio architettonico con capricci, templi, statue e figure. I pannelli sono inseriti in doppia cornice con cornicetta ottonata e impiallacciatura in palissandro disposta di testa e a lisca di pesce. Una cornice intarsiata nella base delimita i quattro piedi a tronco di piramide e un'altra fa da supporto al piano in cui è incassato un piano in marmo verde alpi. Mancanze e restauri, interni in noce. Il mobile è avvicinabile alla produzione di Giovanni Maffezzoli pur non arrivando nell'intarsio alla qualità del maestro cremonese.

Nel Carrello

5.450,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nécessaire da viaggio Maison Maire
SELECTED
SELECTED
OGANOG0225874

Nécessaire da viaggio Maison Maire

Parigi 1825-1830 ca

Telefona
Lampadario Murano “a Colonna”
SELECTED
SELECTED
ANILLA0246121

Lampadario Murano “a Colonna”

Venezia Fine XVIII Secolo

Telefona
Porta di granaio
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0257810

Porta di granaio

Arte Dogon (Mali)

Telefona
Gruppo di Quattro Colonne Portavaso Neoclassiche
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0240923

Gruppo di Quattro Colonne Portavaso Neoclassiche

Italia Ultimo Quarto del XVIII Secolo

Telefona
Vaso in Vetro Smaltato Émile Gallé
SELECTED
SELECTED
OGANOG0222898

Vaso in Vetro Smaltato Émile Gallé

Nancy, 1894-1897.

Telefona
Consolle Toscana
SELECTED
SELECTED
ANTACO0192817

Consolle Toscana

Secondo quarto del XVIII secolo

Telefona
Maschera per la danza in legno
SELECTED
SELECTED
OGANOG0257506

Maschera per la danza in legno

Arte Sukuma (Tanzania)

Telefona